• Home
  • Green Economy
  • Eventi
  • Vivere Green
  • Notizie
  • Green People
  • Concorsi
  • Gastronomia sostenibile
  • Chi Siamo
Search
  • Home
  • Green Economy
  • Eventi
  • Vivere Green
  • Notizie
  • Green People
  • Concorsi
  • Gastronomia sostenibile
  • Chi Siamo
Home Vivere Green Climatizzatori: 10 regole per usarli senza una bolletta… rovente
  • Vivere Green

Climatizzatori: 10 regole per usarli senza una bolletta… rovente

By
Redazione Fatti di Green
-
3 Giugno 2017
0
103
Share on Facebook
Tweet on Twitter

Volete passare l’estate al fresco senza “bruciare” troppi soldi?
Ecco i pratici consigli che l’ENEA ha pubblicato online e che vi garantiranno frescura a buon mercato

  1. Innanzitutto fate attenzione già nel momento della scelta del vostro condizionatore: preferite i modelli in classe energetica A o superiore nonché gli apparecchi dotati di tecnologia inverter che adattano la potenza usata all’effettiva necessità e riducono i cicli di accensione e spegnimento.
  2. Occhio, poi, agli incentivi statali che vengono riconosciuti per l’acquisto di nuovi impianti di climatizzazione eco efficienti!
  3. Una volta acquistato, il climatizzatore va installato e non tutti i posti sono efficaci. Innanzitutto dobbiamo ricordare che l’aria fredda tende a scendere e ad unirsi con quella calda che, al contrario, tende a salire. E’ quindi evidente che il climatizzatore va installato nella parte alta della parete.
  4. Si deve poi evitare di installare il climatizzatore dietro divani o tende poiché, questi costituirebbero un muro che impedirebbe la diffusione dell’aria fresca.
  5. Nell’utilizzo quotidiano del climatizzatore ricordate di usare il timer, la funzione ‘notte’ e di mantenere il termostato al massimo due o tre gradi sotto la temperatura esterna per evitare spiacevoli malanni da raffreddamento. In molti casi basterà limitarsi ad attivare la “deumidificazione”, poiché, riducendo l’umidità dell’aria, la temperatura percepita sarà minore.
  6. Ogni stanza ha bisogno del suo climatizzatore. Evitate, quindi, di installare potenti condizionatori in corridoio sperando che sia sufficiente a rinfrescare tutta casa: l’unico risultato che otterreste sarebbe quello di passare da una stanza calda ad un corridoio ghiacciato buscandovi brutti raffreddori.
  7. Non lasciate aperte porte e finestre aperte.
  8. Evitate di lasciare esposti al sole e alle intemperie la parte esterna ed i tubi del circuito refrigerante esterno del climatizzatore.
  9. E’ molto importante poi mantenere l’impianto perfettamente pulito e manutenuto: i filtri dell’aria e le ventole vanno lavati alla prima accensione stagionale e almeno ogni due settimane per evitare la formazione di muffe e batteri dannosi per la salute. Quando deteriorati vanno poi sostituiti. È importante poi controllare la tenuta del circuito del gas.
  10. Il decimo lo aggiungiamo noi. Accendete solamente quando realmente serve!
    Pochi consigli di facile utilizzo….e di sicuro risparmio.
  • TAGS
  • Decalogo
SHARE
Facebook
Twitter
  • tweet
Next articleIl 2017 è l’anno dell’approvazione definitiva del pacchetto europeo sull’economia circolare. Se ne parla al Forum Rifiuti.
Redazione Fatti di Green

RELATED ARTICLESMORE FROM AUTHOR

È già boom di prenotazioni per l’estate. Crescono i turisti stranieri in Italia

Idee regalo green (e piantabili!) per la Festa della Mamma

moyu-taccuino-riutilizzabile-e-cancellabile

Alla scoperta di Moyu: il quaderno che si cancella e può essere riutilizzato fino a 500 volte (anche dai nostri figli)

Articoli recenti

  • Nel 2022 Italia leader in Europa del riciclo del vetro. Gli obiettivi al 2030
  • Al Forum Compraverde Buygreen i numeri del Green Public Procurement in Italia
  • È già boom di prenotazioni per l’estate. Crescono i turisti stranieri in Italia
  • Nel 2022 crescono le rinnovabili. Previsti 41 miliardi di investimenti
  • Nel Lazio un portale per consulenze gratuite sulla rimozione amianto
[custom-facebook-feed]

Mediapartner Compraverde 2023

Categorie

  • Concorsi
  • Eventi
  • Gastronomia sostenibile
  • Green Economy
  • Green People
  • Notizie
  • Vivere Green

EDITOR PICKS

  • Nel 2022 Italia leader in Europa del riciclo del vetro. Gli obiettivi al 2030
  • Al Forum Compraverde Buygreen i numeri del Green Public Procurement in Italia
  • È già boom di prenotazioni per l’estate. Crescono i turisti stranieri in Italia
  • Nel 2022 crescono le rinnovabili. Previsti 41 miliardi di investimenti
  • Nel Lazio un portale per consulenze gratuite sulla rimozione amianto

POPULAR POSTS

Consumi “nascosti” in casa, pesano fino al 40% delle bollette

25 Settembre 2019

6 oasi naturali dove “scoprire” i fenicotteri rosa

20 Marzo 2018
Delfini volanti app

In attesa di poter andare al mare ecco l’app che porta...

26 Aprile 2020

POPULAR CATEGORY

  • Vivere Green145
  • Notizie104
  • Eventi85
  • Green Economy68
  • Green People28
  • Concorsi18
  • Gastronomia sostenibile15
ABOUT US
FOLLOW US
Portale a cura di Letizia Palmisano. Partita iva 10937041001. Indirizzo (sede operativa) c/o Greenfactor via Cesare Baronio 50 - 00179 Roma info @ ecoconnectionmedia.it
Cookies Policy | Policy Privacy
Edit with Live CSS
Save
Write CSS OR LESS and hit save. CTRL + SPACE for auto-complete.